Per molto tempo ho guardato video di reazione su YouTube e non li ho mai considerati troppo soddisfacenti qualora il contenuto visualizzato dal protagonista del canale fosse qualcosa di più complesso di un semplice sketch.
Perchè? Probabilmente perchè i “reactors“, cioè coloro che fanno dei video di reaction una professione e creano solo contenuti di questo tipo, per soddisfare l’algoritmo di YouTube producono contenuti a tale ritmo che diviene per loro impossibile visionare cose di cui hanno una cultura.
Si ritrovano quindi a reagire a cose che non conoscono.
Il risultato è una sensazione per me fastidiosa. Infatti quando esauriscono la parte istintiva e “di pancia” della reazione fanno ipotesi errate basate sul mancato approfondimento.
Ma devono tagliare corto perchè i video di reazione devono essere brevi. E quindi, mancando il tempo dell’approfondimento, si ottiene una lista di “Oh che bello” e “Oh che schifo”. Con poco altro attorno.
Ora che questo sia degno di essere chiamato intrattenimento potrebbe essere oggetto di discussione, me ne rendo conto. Ma per me non lo è.
Il contenuto di qualità per me è aiutare lo spettatore. Stimolarlo, indurlo all’osservazione ed alla discussione. Portarlo a scoprire conoscenze, videogiochi, pensieri nuovi.
E’ su questa linea che ho deciso di fare questo video di analisi.
L’ho dedicato ad un gioco che pratico e che mi piace molto: Apex Legends.
Come sapete il 12 maggio inizia la stagione 5 e ho deciso di indicare tutto quello che ho trovato interessante dei teaser postati su Twitter da Respawn Entertainment, oltre che del trailer che presenta la storia di Loba.
Spero che queto format, per quanto agli inizi e poco raffinato, possa interessare abbastanza.
Sono pronto a verificare i feedback nell’ottica di un processo migliorativo.
A presto per altre novità su YouTube e altrove.
– Joliet Jake