Ho tenuto d’occhio per un paio d’anni Ghost of a Tale, un rpg che ti fa vestire i panni di un topolino e ti fa esplorare un mondo popolato da altri animali. Pensavo che questo gioco, allora in early access, non avrebbe mai visto la luce del giorno come titolo completo, perciò non mi sono […]
videogiochi
Una foresta di luce
Mi sono innamorato di Fe al primo trailer e non ho resistito: appena è diventato disponibile l’ho comprato. Nonostante il publisher sia la malvagia Electronic Arts incoraggio ed incoraggerò sempre i giochi indie a lottare per emergere, osare, mettersi in gioco. Ora loro e quasi solo loro rappresentano un bastione contro il modo di pensare […]
L’inizio della saga: Loot boxes etc.
Cari lettori, eccoci ad un altro felice annuncio da parte del vostro affezionatissimo. Vista l’inesauribile quantità di notizie succose su quello che si può dire sia stato il principale argomento di discussione nel mondo dei videogiochi del 2017, le loot boxes, ho deciso di iniziare una vera e propria saga dedicata ad esse. Lo faccio per […]
Le Hawaii sono le prime a entrare in guerra (contro le loot boxes)
Prima poi doveva accadere, e (fortunatamente) è accaduto. Questo è l’inizio a livello mondiale della redazione di provvedimenti legislativi volti a regolare le loot boxes nei videogiochi. Sono veramente soddisfatto di questa notizia, e non lo faccio per un odio pregiudiziale verso i grandi publishers. Lo faccio perchè dietro a questa vicenda, ormai protratta molto oltre […]
Il paladino dei Battle Royale
Avevamo bisogno dell’ennesimo gioco con modalità Battle Royale? Ovviamente no. L’hanno fatto? Ovviamente si. La combinazione di hero shooter e una modalità che non c’entra nulla con gli eroi per me porterà solo sbilanciamento e caos, ma ormai quando una formula fa soldi bisogna forzatamente infilarla anche dove non può stare. Per certi versi negli […]
Perchè la barca potrebbe affondare irrimediabilmente
La fase di beta test dell RPG piratesco Sea of thieves sviluppato da Rare studios per Microsoft ha evidenziato vari problemi di natura tecnica, del resto completamente comprensibili considerato il cappello “beta test”. E’ davvero antipatico però che per una determinata e non indifferente quantità di tempo il gioco sia risultato indisponibile ai beta tester. Il rischio è che si riproduca l’effetto […]
Commento alla fine del 2017
Un piccolo commento alla classifica dei 12 titoli che hanno guadagnato di più su Steam. Ci sono veterani della piattaforma multiplayer (Counter Strike: Global Offensive, DOTA 2), i giochi di genuina buona fattura come The Witcher 3, le idee originali premiate dal pubblico come Rocket League, i titoli il cui successo è stato determinato da […]
Respawn e la morte di una filosofia
Notizie come queste mi danno quasi fastidio per l’ingiustizia che regna nel mondo e nel mercato dei videogiochi. Premetto che Titanfall 2, o meglio il taglio che Respawn ha dato a Titanfall 2 dopo l’esperienza di Titanfall 1, non mi è piaciuto. Potrei dilungarmi sui motivi per cui penso che il gameplay del secondo capitolo […]
Valve e l’arte di costruire ponti
Con l’uscita di questo titolo si dimostra in modo abbastanza lampante che Valve non è morta. E’ semplicemente molto molto attenta a tutto ciò che esce nel mercato a suo nome, e si può permettere di prendersi del tempo perchè il motore dei guadagni è, ovviamente, Steam. Essendo curioso riguardo alle meccaniche dei giochi Bridge Constructor, […]
Digital delivery: il mondo che cambia o semplici bugie?
Mi ricordo distintamente di quando i servizi di digital delivery non esistevano. Mi ricordo quando sono stato obbligato mio malgrado ad installare Steam, che vedevo solo con fastidio e disprezzo. Mi ricordo cosa dicevano quando tale servizio (e la prospettiva della fioritura di servizi simili) cominciò ad essere un tramite indispensabile per la fruizione dei […]